L’uso delle tecnologie informatiche nell’insegnamento della matematica è più che mai necessario in un’epoca, quale è quella in cui viviamo, nella quale la comunicazione sembra risultare più efficace solo se avviene attraverso dispositivi elettronici.
In tale contesto il software GEOGEBRA si rivela uno strumento molto potente, poichè consente la costruzione di oggetti geometrici, in R2 e in R3, che l’utente può facilmente ”deformare” in modo da comprenderne meglio la natura.
E' possibile creare una presentazione animata dell'oggetto costruito, e condividerla con altri utenti. Di non poco conto il fatto che, trattandosi di un software gratuito e disponibile come applicazione sulle varie piattaforme, risulta facilmente fruibile anche grazie alla sua interfaccia molto intuitiva.
Lo studio delle curve attraverso GEOGEBRA è solo uno degli innumerevoli esempi di utilizzo di tale software. Come testimoniano le numerose e interessanti presentazioni consultabili in rete, GEOGEBRA può essere implementato anche per stimolare la comprensione di ulteriori argomenti che gravitano intorno all’Analisi Matematica.
28 MARZO ore 14.30 AULA E2 INGEGNERIA
Si allega locandina dell'evento
Invia ad un amico
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247