Il Prof. Francesco Mauriello, professore associato CHIM/07 presso il Dipartimento DICEAM, è stato rieletto nel Consiglio Direttivo Nazionale del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) della Società Chimica Italiana (SCI) per il triennio 2024-2026.
Il GIC è il più antico gruppo interdivisionale della Società Chimica Italiana e si impegna a valorizzare gli aspetti tecnici e scientifici della catalisi. La catalisi è una branca trasversale della chimica che si occupa dello studio dei fattori che accelerano le reazioni chimiche grazie a particolari sostanze, note come catalizzatori. Circa il 90% di tutti i processi chimici avviene con l'aiuto di almeno un catalizzatore e si stima che circa l'80% del valore aggiunto dell'industria chimica e il 20% di quello dell'economia mondiale siano legati direttamente o indirettamente alla catalisi.
Il Gruppo Interdivisionale di Catalisi della SCI si propone di promuovere sinergie tra le diversi ambiti della chimica, di favorire la collaborazione tra settori industriali e accademici e di potenziare l'innovazione nei settori chimici attraverso l'interazione tra tecnologia e ricerca scientifica di base.
"Desidero esprimere gratitudine a tutti i colleghi per la fiducia accordatami. La mia rielezione nel Consiglio Direttivo Nazionale del GIC rappresenta un significativo riconoscimento per il contributo offerto al gruppo interdivisionale di catalisi della SCI nel passato triennio e, più in generale, per le attività di ricerca del laboratorio di chimica del Dipartimento DICEAM sui temi della chimica verde e della sostenibilità dei processi catalitici industriali” commenta il Prof. Francesco Mauriello.