Corso | Ingegneria Informatica e dei sistemi per le Telecomunicazioni |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Reti ed applicazioni |
Anno Accademico | 2018/2019 |
Crediti | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-INF/03 |
Anno | Primo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 72 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | GIUSEPPE RUGGERI |
Obiettivi | Al termine del corso lo studente dovrà: (i) saper comunicare le nozioni acquisite attraverso un linguaggio scientifico; (ii) avere la capacità di applicare le nozioni apprese alla risoluzione di problemi ed esercizi; (iii) essere in grado di realizzare un progetto attraverso l’utilizzo di emulatori/simulatori di rete e metodi analitici. |
Programma | Il corso si compone dei seguenti macro-moduli: Sistemi di Telecomunicazioni a Banda Larga (3 CFU) - I mezzi trasmissivi: i cavi in rame, le fibre ottiche. Dimensionamento di tratta. Sistemi SDH. Sistemi ADSL. Rappresentazione dei Segnali Multimediali (3CFU): Voice Coding, Audio Coding and Video Coding. Reti Multimediali (3 CFU) - I modelli di sorgenti multimediali ed i profili tipici di traffico. Policing, Shaping. Scheduling. Controllo di congestione e controllo attivo delle code. Le architetture per la QoS in Internet: Intserv e Diffserv. MPLS IP over SDH. Voice over IP. |
Testi docente | 1] Achille Patavina, “Reti di Telecomunicazioni”, Mc-Graw Hill. [2] “Engineering Internet QoS”, by Sanjay Jha and Mahbub Hassan. ISBN 1-58053-341-8 [3] “DF Jonathan Davison e James Peter, McGraw Hill. ISBN 88-386-3424-6 [4] Draft e RFC IETF direttamente disponibili sul sito www.ietf.org. [5] Roger L. Freeman, “Telecommunication system Engineering”, Wiley [6] Appunti del corso forniti dal docente. Materiale bibliografico aggiuntivo, fornito dal docente quando necessario. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | Sì |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Giuseppe Ruggeri | ||
Lunedì 11:00-13:00 presso il mio ufficio, 2^ piano corpo A ex Facoltà di Ingegneria. Monday 11:00 a.m. - 1:00 p.m. in my office, 2nd floor, build A engineering school. |
|
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247