Some important information is communicated from the British Embassy in Rome and addressed to British students attending Italian universities.
Si comunicano alcune importanti informazioni diramate dall'Ambasciata Britannica di Roma e rivolte agli studenti britannici frequentanti gli atenei italiani.
Key actions for UK national students in Italy
(please read below for Italian translation - leggi in fondo per la traduzione Italiana)
Check your residence.
Messaggi chiave per gli studenti britannici in Italia
Verifica il tuo status di residenza
Se ti sei trasferito in Italia, prova a registrare il tuo status di residente presso il tuo comune locale entro il 31 dicembre 2020. Qualora non fosse possibile completare la registrazione entro fine anno, conserva dei documenti che attestino la tua presenza in Italia prima del 31 dicembre e registrati quanto prima.
Per registrare il tuo status di residente, avrai bisogno di una copertura sanitaria privata o dovrai registrarti per la copertura sanitaria nazionale attraverso l’iscrizione a titolo volontario.
Poiché ci saranno altre azioni da completare nel 2021, continua a monitorare la guida Living in Italy sul sito gov.uk/livinginitaly per ulteriori comunicazioni relative allo status di residenza.
Se non ti sarai trasferito entro il 31 dicembre 2020, non sarai tutelato dall’Accordo di Recesso, anche qualora ti sia iscritto e abbia cominciato a seguire dei corsi online prima del 31 dicembre 2020. Gli studenti che si trasferiranno in Italia dopo il 31 dicembre 2020 dovranno fare domanda attraverso il relativo percorso di immigrazione per cittadini di stati terzi.
Potete contattarci direttamente tramite questa pagina sul sito web del governo del Regno Unito qui
Se avete bisogno di supporto individuale per registrare la vostra residenza potete contattare l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) al 800 684 884 o per email: UKnationalsit@iom.int
Consultate la nostra pagina gov.uk/LivingInItaly per ulteriori informazioni sui vostri diritti futuri in Italia.
Verifica il tuo accesso ai servizi sanitari
È possibile che tu stia utilizzando una tessera TEAM (EHIC) rilasciata dal Regno Unito per usufruire della copertura sanitaria in Italia. Per continuare ad avere diritto ad una tessera TEAM (EHIC) rilasciata dal Regno Unito nell’ambito dell’Accordo di Recesso dovrai trasferirti in Italia prima del 31 dicembre, ossia entro la fine del periodo di transizione. Dovrai fare domanda per una nuova tessera team (EHIC) rilasciata dal Regno Unito su gov.uk. Per ulteriori informazioni, chiama il numero +44 (0)191 218 1999.
Non potrai registrare il tuo status di residente al comune locale utilizzando la tua tessera TEAM (EHIC) rilasciata dal Regno Unito come documentazione di copertura sanitaria. Dovrai pertanto prendere in considerazione una copertura sanitaria privata o la registrazione al servizio sanitario nazionale tramite contributo volontario, in modo da poter completare la registrazione della tua residenza e godere di pieni diritti ai sensi dell’Accordo di Recesso. Continua a monitorare Living in Italy per ulteriori comunicazioni sui servizi sanitari.
Coloro che continuano a voler utilizzare una tessera TEAM (EICH) emessa dal Regno Unito per usufruire di copertura sanitaria in Italia possono registrarsi come residenti temporanei ai sensi del ‘Temporary Population Register (‘Registro della popolazione temporanea’) che tutelerà i vostri diritti nell’ambito dell’Accordo di Recesso fino alla fine del corso di studio.
Se ti trasferirai nel 2021 non avrai più diritto alla tessera TEAM (EICH) emessa dal Regno Unito e dovrai sottoscrivere una copertura sanitaria privata. Questo punto potrebbe essere soggetto a variazioni legate ai risultati delle negoziazioni attualmente in corso tra UE e Regno Unito.
Ulteriori informazioni disponibili presso il sito della tua università e su gov.uk: https://www.gov.uk/guidance/uk-residents-visiting-the-eueea-and-switzerland- healthcare#students
Informati prima di viaggiare
In caso non ti fossi ancora trasferito, ricordati di consultare le linee guida e i consigli di viaggio relativi all’Italia su gov.uk: https://www.gov.uk/guidance/travel- advice-novel-coronavirus
Informati sui sussidi agli studenti e le tasse universitarie
Come i tuoi colleghi italiani, avrai diritto a sussidi agli studenti, anche per le rate d’iscrizione, a condizione che tu ti trasferisca in Italia entro il 31 dicembre 2020.
Ulteriori informazioni disponibili presso il sito della tua università e su gov.uk: https://www.gov.uk/guidance/study-in-the-european-union
Pianifica i prossimi passi
Se non ti sarai trasferito in Italia prima della fine del periodo di transizione non sarai tutelato dall’Accordo di Recesso.
Il Foreign, Commonwealth and Development Office comunica che, nelle attuali circostanze, nessun viaggio verso l’estero può essere considerate sicuro e la responsabilità personale del viaggio ricadrà su di te.
Spetta a te decidere se viaggiare, restare o lasciare il paese, sulla base delle informazioni disponibili nel Travel Advice e di altre risorse relative alla fine del periodo di transizione.
Ulteriori informazioni sulla fine del periodo di transizione e per vivere e studiare nell’UE sono disponibili su: https://www.gov.uk/guidance/living-in-europe
Qualora studiassi in Italia attraverso un progetto di scambio o tirocinio fornito da un ente britannico ti invitiamo a consultare le eventuali linee guida messe a disposizione dall’ente stesso.
Invia ad un amico
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247