La promozione della parità e delle pari opportunità nelle Università e in generale nelle pubbliche amministrazioni necessita di un’adeguata attività di pianificazione e programmazione, strumenti ormai indispensabili per un’azione più efficace ed efficiente.
In questo contesto, l’Università Mediterranea ha approvato l’adozione del Piano di Azioni Positive 2021-2023, su proposta dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell’Ateneo.
Il Piano triennale è rivolto a tutta la comunità dell’Ateneo, ovvero personale docente e ricercatore, tecnico-amministrativo e bibliotecario, componente studentesca, e prevede delle azioni dirette e specifiche atte a rimuovere gli ostacoli che impediscono la realizzazione delle pari opportunità, promuovendo il benessere organizzativo, la cultura di genere ed il rispetto del principio di non discriminazione.
Sono state individuate le seguenti linee di intervento:
1. Rafforzamento e coordinamento dei servizi di ateneo in tema di pari opportunità, inclusione e benessere lavorativo
2. Migliorare il benessere lavorativo ed organizzativo del personale complessivo, favorendo al meglio la conciliazione tra vita lavorativa e vita personale e familiare
3. Piano per la parità di genere (GEP)
4. Rafforzamento del ruolo del CUG e della collaborazione con altri organismi.
Per ciascuna linea di intervento sono poi specificati nel piano gli obiettivi da raggiungere, le specifiche azioni da intraprendere, i principali attori coinvolti ed i beneficiari.
Invia ad un amico
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247