Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

L'Offerta formativa della Mediterranea 2025/26

Online l'elenco dei Corsi di laurea per il nuovo anno accademico

L’Offerta Formativa dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria per l’a.a. 2025-2026 è erogata in 5 Dipartimenti e si articola in 10 macro aree disciplinari:

- Agraria

- Architettura

- Design

- Economia

- Giurisprudenza

- Ingegneria

- Scienze Infermieristiche

- Scienze Sportive

- Scienze Umane

- Scienze Biologiche per l’Ambiente.

Per l’a.a. 2025-2026 saranno attivi 28 Corsi di Studio, distinti in:

14 Corsi di Laurea di durata triennale,

11 Corsi di Laurea Magistrale di durata biennale

3 Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico di durata quinquennale.

A tali corsi di studio, si aggiungono, al livello post-lauream, la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, oltre a Master, Dottorati di Ricerca.

A questi si aggiungono i percorsi corsi di formazione e alta formazione, attività di svago, attività fuori sede, esperienze nel territorio nazionale e internazionale.

CORSI DI LAUREA TRIENNALE

Design (L-4 R)

Curricula | Product design | Design della comunicazione | Design per l’indoor/outdoor

Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile (L-7 R)

Curricula | Civile | Infrastrutture di trasporto | Ambientale | Civil Engineering

Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni (L-8 R)

Ingegneria Elettronica e Biomedica (L-8 R)^

Ingegneria Meccanica (L-9 R)

Curricula | Impianti di produzione | Veicoli

Ingegneria Gestionale (L-9 R)

Curricula | Automazione Industriale | Energia Sostenibile | Processi Aziendali

Scienze dell’educazione e della formazione (L-19 R)

Curricula | Educatore per l’infanzia | Educatore socio-pedagogico

Scienze Motorie e Diritto dello Sport (L-22 R)

Scienze Forestali e Ambientali (L-25 R)

Scienze e Tecnologie Alimentari e Gastronomiche (L-26 R)

Scienze economiche (L-33 R)

Curricula | Economico - Aziendale | Economico - Giuridico

Scienze e Tecnologie Agrarie (L-25 R)

Scienze Biologiche per l'Ambiente (L-13 R)*

Infermieristica (L/SNT1 R)*


CORSI DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE

Design per le culture mediterraneee. Prodotto|Spazio|Comunicazione (LM-12 R)
Ingegneria Civile (LM-23 R)
Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni (LM-27)
Ingegneria elettronica e biomedica (LM-29)
Ingegneria per la gestione sostenibile dell’ambiente e dell’energia (LM-30 R & LM-35 R)
Curricula | Tutela dai rischi naturali e antropici | Gestione energetica sostenibile
Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori (LM-50 R)
Economia (LM-56 R)
Curricula | Economia e diritto d'impresa | Behavioural and environmental economics
Scienze delle produzioni agrarie mediterranee (LM-69 R)
Scienze della qualità e sicurezza dei prodotti alimentari (LM-70 R)
Gestione sostenibile del territorio forestale e montano (LM-73 R)


CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO QUINQUENNALE

Architettura (LM-4 c.u. R)

Scienze della Formazione Primaria (LM-85 bis)

Giurisprudenza (LMG/01 R)


AGRARIA

L’ambito di Agraria propone 3 Corsi di laurea triennale e 3 di laurea magistrale biennale, che abbracciano le tre principali filiere produttive: agricola, forestale-ambientale e alimentare.

PERCORSI TRIENNALI

Scienze Forestali e Ambientali (L-25 R)

Scienze e Tecnologie Alimentari e Gastronomiche (L-26 R)

Scienze e Tecnologie Agrarie (L-25 R)


PERCORSI DI II LIVELLO - BIENNALI

Scienze delle produzioni agrarie mediterranee (LM-69 R)
Scienze della qualità e sicurezza dei prodotti alimentari (LM-70 R)
Gestione sostenibile del territorio forestale e montano (LM-73 R)

ARCHITETTURA E DESIGN

Gli ambiti di Architettura e Design presentano i seguenti corsi di studio: 1 di laurea quinquennale, 1 di laurea triennale e 1 di laurea magistrale biennale:

- lo storico Corso quinquennale in Architettura, con programmazione nazionale degli accessi.

- il Corso di laurea triennale in “Design” propone 3 tre curricula: “Product design”, “Design della comunicazione”, “Design per l’indoor/outdoor”.

- il Corso di laurea Magistrale biennale in "Design per le culture mediterranee. Prodotto|Spazio|Comunicazione".

ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

L’ambito di Economia conferma 2 Corsi di studio, di cui 1 laurea triennale in “Scienze economiche”, con 2 curricula (Economico - Aziendale | Economico - Giuridico), ed 1 di laurea magistrale biennale in Economia con 2 curricula (Economia e diritto d'impresa | Behavioural and environmental economics).

L’ambito di Giurisprudenza conferma l’omonimo Corso di laurea magistrale quinquennale.

INGEGNERIA

L’ambito di Ingegneria si articola in 9 Corsi di studio, di cui 5 di laurea triennale e 4 di laurea magistrale biennale.

PERCORSI TRIENNALI

Ingegneria Civile e Ambientale per lo sviluppo sostenibile (L-7 R)

Curricula | Civile | Infrastrutture di trasporto | Ambientale | Civil Engineering

Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni (L-8 R)

Ingegneria Meccanica (L-9 R)

Curricula | Impianti di produzione | Veicoli

Ingegneria Gestionale (L-9 R)

Curricula | Automazione Industriale | Energia Sostenibile | Processi Aziendali


Per l’anno accademico 2024-2025 si aggiunge il nuovo Corso di laurea triennale in “Ingegneria Elettronica e Biomedica (L-8 R)^”.

PERCORSI DI II LIVELLO - BIENNALI

Ingegneria Civile (LM-23 R)
Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni (LM-27)
Ingegneria elettronica e biomedica (LM-29)
Ingegneria per la gestione sostenibile dell’ambiente e dell’energia (LM-30 R & LM-35 R)
Curricula | Tutela dai rischi naturali e antropici | Gestione energetica sostenibile

SCIENZE INFERMIERISTICHE

L'ambito delle Scienze Infermieristiche conferma un Corso di studio interateneo con l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro quale sede amministrativa: il Corso di laurea triennale in “Infermieristica”, abilitante alla professione sanitaria di infermiere, con programmazione nazionale degli accessi e sede delle attività didattiche presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

La struttura didattica di riferimento presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria per il Corso di Laurea in Infermieristica è il Dipartimento Diies.

Tutte le info

Link: https://www.medicina.unicz.it/corso_studio/interateneo

SCIENZE SPORTIVE

Nell'ambito delle Scienze Sportive si consolida il Corso di laurea triennale in “Scienze motorie e Diritto allo Sport”.

La struttura didattica di riferimento presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria per il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Diritto allo sport è il Dipartimento Digies.

Contatti

Link: http://www.digies.unirc.it/ - Telefono: +39.0965.169.5510 - E.mail: direttore.digies@unirc.it

SCIENZE UMANE

L’ambito delle Scienze Umane propone 3 Corsi di studio, rappresentati da

- Corso di laurea Magistrale quinquennale in “Scienze della formazione primaria”, con programmazione nazionale degli accessi

- Corso di laurea triennale in “Scienze dell’educazione e della formazione”, con 2 curricula (“Educatore per l’infanzia”, “Educatore socio-pedagogico”).

PERCORSO DI II LIVELLO - BIENNALE

- Corso di laurea Magistrale in "Progettazione pedagogica e gestione dei servizi educativi per i minori".

SCIENZE BIOLOGICHE PER L'AMBIENTE

Il Corso di laurea triennale inScienze Biologiche per l’Ambiente”, inter-ateneo con l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro quale sede amministrativa, è un primo livello di studi universitari che si propone di garantire una preparazione di base relativa alle principali discipline caratterizzanti le scienze della vita e dell’ambiente, finalizzata all’acquisizione di metodologie inerenti i diversi campi dell’indagine scientifica, incluso il settore vegetale e forestale, necessaria alla formazione professionale del biologo junior.

Contatti

Referente Prof. Francesco SUNSERI - e-mail francesco.sunseri@unirc.it - Tel. 0965.1694375

La struttura didattica di riferimento presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria per il Corso di Laurea in Scienze Biologiche per l'ambiente è il Dipartimento Agraria.



Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram