Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

VALUTAZIONE DI SOSTENIBILITA' E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Corso TECNICHE PER L'EDILIZIA E IL TERRITORIO
Curriculum Sostenibilita' edilizia
Anno Accademico 2023/2024
Anno 3
Crediti 6
Ore aula 150
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Attività formativa Caratterizzante
Ambito Edilizia

Docente

Foto Martino MILARDI
Responsabile Martino MILARDI
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

DESCRIZIONE

Assumendo come riferimento l’art. 5 del Regolamento Didattico del CdS, sugli obiettivi formativi, con gli obiettivi formativi specifici del Corso di Studio e in coerenza con la nuova declaratoria del SSD ICAR 12, Il Corso Valutazione di Sostenibilità e certificazione energetica degli Edifici, focalizza gli obiettivi sulla formazione di una cultura delle costruzioni legata a decisioni che interiorizzino assunti, procedure, tecniche e modalità d’intervento, attraverso un percorso formativo ad alto contenuto metodologico e sperimentale circa i nuovi paradigmi di: Ecoefficienza, Flussi Energetici e Materiali, Fonti Energetiche Rinnovabili, Ciclo di Vita, Relazioni Edificio-Contesto, Integrazione Impiantistica, quindi, la Dimensione Ecologica e Sociale dello Sviluppo Sostenibile, nel solco del Controllo Tecnologico dei cicli che sottendono l’impiego di Risorse Primarie. L’intento è quello di fornire metodologie e strumenti necessari alle soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio e l’integrazione impiantistica per la riduzione dei consumi e la produzione da fonti rinnovabili, quindi la conformità ecologica dei materiali, compresi nei loro interi cicli di vita e secondo gli assunti di neutralità carbonica e del regime di cambiamento climatico.


PROGRAMMA DEL CORSO

L’articolazione programmatica del Corso è fondata sull’intento di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi di base per impostare un corretto approccio sugli aspetti energetici, di qualità ambientale (ambiente esterno e interno) che costituiscono gli ambiti disciplinari maggiormente innovativi e in grado di determinare in tempi medi risultati apprezzabili sul versante dell’impatto ambientale e quindi della sostenibilità dell’ambiente costruito. Il ricorso alle energie rinnovabile e la riduzione della immissione in atmosfera di CO2 costituiscono gli sviluppi maggiormente in grado di incidere su tale aspetto.

Si vuole fare acquisire, inoltre, la conoscenza dei rapporti che nella costruzione dell'architettura si instaurano tra forma e contenuti, tra l'uso dei materiali, le loro prestazioni nonché le diverse tipologie di energia (e fonti della stessa), che vengono coinvolte nei diversi processi realizzativi, in modo da integrare e applicare le conoscenze e lo sviluppo di materiali e l'implementazione di nuove tecnologie al campo energetico. Più in generale è dunque obiettivo del corso la definizione dei criteri per affrontare con fondamenti culturali e metodologici corretti le problematiche connesse ai materiali, al risparmio energetico, all’efficienza energetica, all'utilizzo di fonti.

Il corso si articola in moduli di lezioni teoriche e seminari tematici, che affrontano i seguenti ambiti d’interesse:

- Modelli di comportamento energetico/ambientale degli edifici e processi valutativi;

- Metodi e Tecniche per riduzione dei consumi energetici e delle risorse primarie e no;

- Lineamenti di Retrofit finalizzati al controllo attivo e passivo dei flussi energetici;

Successivamente l’articolazione sarà quindi orientata secondo le Macrofasi:

- La dimensione sostenibile dell’architettura tra Paradigmi fondativi, assunti consolidati e scenari futuri;

- Criteri di valutazione delle performance ambientali ed energetiche del ciclo edilizio tra LCA/LCI o ecobilanci ed eco profili;

- Il contesto ambientale come elemento di progetto;

- Il tema dell’integrazione edificio/impianti nel progetto del nuovo e nelle azioni di retrofit;

- Strategie di progetto e soluzioni tecniche per il funzionamento energetico ambientale degli edifici.

In sintesi, si percorrono due Fasi formative, relative, l’una all’apprendimento teorico di base, e l’altra più operativa, di applicazione pratica dei concetti esposti ex cathedra resa concreta da un Tema di Esercitazione che sarà indagato e sviluppato durante il Corso, che sarà supportata da servizi e attività di tutoraggio.

Le attività di sperimentazione saranno condotte all’interno di quelle sviluppate al TCLab Testing Envelope del BFL - DARTE

 

RISULTATI ATTESI

In accordo ai descrittori di Dublino, al termine del corso, lo studente dovrà dimostrare di aver compreso i principi della sostenibilità, in particolare sui suoi risvolti e connessioni con l’efficienza energetica (Conoscenza e capacità di comprensione) applicati attraverso una esemplificazione operativa alla scelta e applicazione di repertori tecnici su piccoli edifici (Conoscenza e capacità di comprensione applicate).

A tal fine l’esperienza proposta, attraverso esercitazioni da condurre in forma singola e/o in gruppo, stimolerà “autonomia di giudizio” nella definizione delle soluzioni progettuali e “abilità comunicative” nel presentare e descrivere tale prodotto progettuale.

Il risultato atteso sul piano della “capacità di apprendere” riguarderà le conoscenze di base relative ai principi dell’efficienza energetica inquadrata nell’attuale scenario riferibile alla neutralità carbonica e gestione del cambiamento climatico (con particolari riferimenti all’ambito dei flussi energetici e al loro impatto sul ciclo di vita) con applicazioni a tutte le fasi ideative, dal concept alla definizione degli elaborati grafici.

A supporto di tali attività sarà fornito preventivamente materiale didattico, con bibliografie specifiche, schede bibliografiche-tipo, schede conoscitive su sistemi tecnologici, materiale antologico, ecc


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023

Testi consigliati per gli aspetti teorici:

- Olgyay, V. (1981) Progettare con il clima, Muzzio Editore, Padova (I);

- Lucarelli, M, a cura di, (2010), Gestione sostenibile delle risorse energetiche nei settori dell’edilizia e degli impianti, Centro Stampa d'Ateneo, Reggio Calabria (I).

 

Testi consigliati per la sperimentazione :

- AAVV, (2007), The Procura+ Manual. A Guide to Cost-Effective Sustainable Public Procurement, Local Governments for Sustainibility ICLEI European Secretariat GmbH, Freiburg (D);

- Clemente, C., De Matteis, F., a cura di, (2010), Strategies for urban space, excellence in design, performance in building, DEI, Roma (I);

 

Testo consigliato per l’approfondimento del tema d’anno:

Milardi M. 2014, L’edificio risorsa. Caratteri e indicatori di ecoefficienza in edilizia, Roma, Ed Nuova Cultura


La bibliografia sarà integrata e meglio specificata, di volta in volta, nel corso delle lezioni

Saranno di volta in volta indicati i portali più affidabili e ricorrenti del settore edilizio, in ragione dei singoli argomenti o sezioni del programma in itinere. Allo stesso modo saranno indicati i link delle riviste e collane on line, che in modalità gratuita possono fornire l’insieme delle informazioni tecniche utili agli studi.

Durante il corso saranno forniti audiovisivi, materiali multimediali e di simulazione didattica utili all’indagine sui temi della “realizzazione” del progetto contemporaneo dell’architettura che, oggi, incorpora in modo sempre più necessario i temi della Sostenibilità e dell’Energia.


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023

Al fine di conseguire i risultati attesi per il programma del corso e la sperimentazione proposta, l’offerta didattica articolata nelle differenti attività persegue i seguenti

 

-        Obiettivi formativi qualificanti: condurre lo studente a "ragionare" sulla consapevolezza che le attività costruttive coinvolgono l’agire umano, la qualità della vita, l'ambiente, le risorse energetico-materiali per meglio comprendere il processo che porta alla “costruzione edile”, attraverso un approccio esigenziale-prestazionale dell’intero ciclo di vita e con particolare riferimento all’innovazione tecnologica per la valutazione delle scelte progettuali. In questa luce, accanto al quadro conoscitivo completo sulla recente normativa europea di settore si attuerà un’esperienza applicativa di sistemi, elementi costruttivi che offrano prestazioni di ecoefficienza ed elevata qualità ambientale, con lo scopo di adeguare gli interventi edilizi alle traiettorie dell’innovazione tecnologica.

-       Obiettivi formativi specifici: fare acquisire la conoscenza del ruolo sociale del progettista e dei rapporti che si instaurano nella costruzione dell'architettura, tra forma e contenuti, tra fini ambientali e sociali, tra uso dei materiali e loro prestazioni, tra logica degli spazi, logica delle funzioni, ragioni strutturali, conformità ecologiche ed efficienza energetica, coniugando il tema dell’interscalarità del progetto: dall’ambito urbano, all’involucro edilizio e alle sue componenti tecniche


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023

Gli Studenti, nella fase di verifica iniziale finalizzata alla costruzione dei target formativi, dovranno dimostrare di possedere conoscenze e di modelli di base sia oggettuali che critico-interpretativi attraverso lo studio delle nuove teorie e pratiche del corretto uso delle risorse naturali delle tecnologie, tale da mettere in luce la capacità di proporre soluzioni consapevoli sotto gli aspetti della sostenibilità e l’efficienza energetica intesa come principio inscindibile dalla progettazione culturalmente e disciplinarmente con il problema progettuale individuato. In sintesi, sarà verificata la capacità di applicare conoscenze e comprensione nella capacità di lettura critica e di interpretazione dei contesti complessi verso, la capacità di spiegare in modo chiaro e completo le proprie idee progettuali e i risultati del lavoro personale di ricerca.

Gli studenti dovranno avere già affrontato le discipline di base del settore della Tecnologia dell’Architettura e della Progettazione Urbana ed Architettonica.

 

Visto l’art.19 del Regolamento didattico, il Corso non prevede propedeuticità


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023

TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

Lezioni: (ore/anno in aula): 40

Esercitazioni: (ore/anno in aula): 8

Attività pratiche: (ore/anno in aula): 5

Altro: Attività presso il Laboratorio TCLab Testing Envelope: 7

 

Le attività formative si svolgeranno a partire dal Secondo Semestre dell’A.A. 2023/2024, secondo calendario didattico.

 

LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

Al di fuori delle ore di didattica frontale erogata, lo studente dovrà studiare sui testi consigliati gli argomenti trattati nelle lezioni frontali, dovrà sviluppare criticamente l’iter applicativo del panorama delle soluzioni e assetti da lui definiti per l’esercitazione, supportando gli elaborati grafici con documentazione bibliografica preparando delle schede sintetiche di natura descrittiva e di dettaglio secondo approfondimenti scalari, anche di natura sperimentale.

In linea di massima, secondo gli step:

-        Approfondimento/studio su bibliografia (parte teorica)

-        Preparazione verifiche (sperimentazione)

-        Preparazione esami


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023

Il lavoro prodotto in aula e a casa, in parte individuale, sarà valutato durante le settimane a disposizione indicate in calendario didattico, in base a stati d'avanzamento programmati. Sono previste consegne di verifica in itinere nel corso dell’anno, al fine di “accompagnare” lo Studente alla congrua maturazione delle conoscenze acquisite, anche allo scopo di conseguire la materia al primo appello utile. In relazione agli argomenti trattati nei moduli didattici, gli studenti sono chiamati a svolgere esercitazioni e verifiche parziali, secondo scadenze da precisare.

A supporto di tali attività sarà fornito preventivamente materiale didattico, con bibliografie specifiche, schede bibliografiche-tipo, schede conoscitive su sistemi tecnologici, materiale antologico, ecc.

 

In linea di massima le verifiche saranno svolte secondo i seguenti step:

0_ Colloqui di verificare delle conoscenze in ingresso all’avvio in attività formative

1_ verifica intermedia sul programma su lezioni frontali e seminari (8-12 genn. 2024)**

2 _ verifica finale – Final Review/ WORKSHOP (dal 13 al 31 maggio al 2024)**


Modalità di svolgimento dell’esame

Teoria (e discussione sugli elaborati prodotti):

L’esame di profitto, finalizzato alla certificazione dei 6 crediti previsti, verificate le percentuali di frequenza obbligatoria (70%), consiste in un colloquio basato sugli aspetti teorici sviluppati durante l’anno, nella riconsiderazione delle valutazioni parziali e nella valutazione degli elaborati grafici prodotti.


Ultimo aggiornamento: 07-09-2023


  • Città e comunità sostenibili
  • Consumo e produzione responsabili
  • Agire per il clima
  • La vita sulla terra
  • Salute e benessere
  • Istruzione di qualità
  • Acqua pulita e igiene
  • Energia pulita e accessibile
  • Industria, innovazione e infrastrutture



Ultimo aggiornamento: 07-09-2023


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Martino Milardi
Il giorno di ricevimento del Prof. Milardi e' il MARTEDI ore 9.30, presso lo spazio antistante l'Aula A2 o, in alternativa, presso il TCLab Envelope Testing del Building Future Lab.

Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram