Corso | Ingegneria Elettronica |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2017/2018 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-INF/07 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) |
Docente | ROSARIO MORELLO |
Obiettivi | Il corso affronta le tematiche inerenti la qualità ed affidabilità nelle misure e nei processi. Il corso di Misure per la Qualità ha lo scopo di fornire agli allievi le basi e nozioni necessarie per la valutazione e ottimizzazione della qualità nelle misure e nei processi. Saranno inoltre affrontati i concetti di base relativi allo studio, alla valutazione e all'interpretazione delle prestazioni di affidabilità dei sistemi di misura e la relativa redazione di report. Saranno forniti gli strumenti metodologici per misurare e verificare la conformità di un sistema o prodotto/servizio a requisiti di specifica e per monitorarne le relative prestazioni nell’ottica del miglioramento della qualità. Al termine del corso gli allievi acquisiranno idonee competenze inerenti le misure per la qualità e la qualificazione di un generico processo di misura o servizio/prodotto. Gli allievi saranno inoltre in grado di interpretare l'iter di certificazione, sia di prodotto che di sistema, e di individuare le metodologie più opportune di controllo qualità alla luce della normativa internazionale. |
Programma | Misure per la Qualità Qualità di processo e prodotto/servizio e qualità in ambito aziendale. Gestione della Qualità: SGQ, Manuale Qualità, Sistema Qualità. Normazione, certificazione e accreditamento (Norme UNI EN ISO 9000:2015, CEI 56-50, ACCREDIA). Direttive europee e concetto di requisiti essenziali di sicurezza. Marchi di qualità e marcatura CE. Analisi dei risultati di misura. Valutazione dell'accuratezza e attendibilità dei dati. Strumenti statistici per la valutazione della qualità dei dati di misura. Indicatori di qualità e loro determinazione. Stima dei diversi contributi dell'incertezza in un processo di misura. Incidenza della incertezza di misura nella qualità delle misure. Affidabilità e controllo statistico della qualità. Analisi di sicurezza e relativa classificazione. Affidabilità e attendibilità degli strumenti di misura. Riferibilità metrologica. Curve di vita e decadimento. Taratura e intervalli di mantenimento. Progettazione e qualificazione di un processo di misura attraverso la scelta ‘ottima’: del sistema di misura, del metodo di misura, della procedura di misura e dell’analisi dei risultati. Interpretazione dei risultati: livelli di attenzione e allarme, effetti di deriva, rischi decisionali. Standard ISO 14253. Controllo di qualità: controllo di prodotto e di processo, tolleranza naturale e di specifica. Indici di capacità e di performance. Qualificazione di un processo produttivo. Misure per la qualificazione in ambito aziendale. Programmazione LabVIEW Real Time e FPGA. |
Testi docente | Misure per la Qualità - Normative e Direttive comunitarie richiamate nel programma. - Douglas C. Montgomery: "Controllo statistico della qualità", McGraw-HillItalia, 2000. - M.A.Levin, T.T.Kalal: Improving Product Reliability, J.Wiley, 2003. - Nello Polese, Stefano De Falco, “Misure per la gestione - Assicurazione di qualità, logiche decisionali, progettazione degli esperimenti, normativa”, Ed. ESI, Cod. ISBN: 9788849519761, 2010. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | Sì |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | Sì |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247