Corso | Ingegneria Informatica e dei sistemi per le Telecomunicazioni |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Dispositivi |
Anno Accademico | 2017/2018 |
Crediti | 9 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-INF/03 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Primo semestre |
Ore aula | 72 |
Attività formativa | Attività formative caratterizzanti |
Docente | ANTONELLA MOLINARO |
Obiettivi | Il corso di Reti e Dispositivi Wireless mira a fornire le conoscenze, tramite lezioni ed esperienze di laboratorio, del funzionamento delle principali reti di accesso wireless e per progettare, realizzare, configurare e testare dispositivi wireless. Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenza delle tecnologie e dei principi di funzionamento e progettazione dei principali standard per reti wireless in area locale (WLAN), personale (WPAN) e delle reti wireless multihop auto-organizzanti (reti ad hoc, reti di sensori, reti mesh). |
Programma | RETI WIRELESS Wireless LAN - Caratteristiche e Applicazioni - Lo standard IEEE 802.11 e la sua evoluzione Wireless PAN - Bluetooth e lo standard IEEE 802.15.1 Reti ad hoc auto-organizzanti e comunicazioni multihop - Mobile Ad-hoc NETworks (MANETs) - Wireless MESH networks (WMNs) e lo standard IEEE 802.11s - Wireless sensor networks (WSNs): Zigbee e lo standard IEEE 802.15.4 DISPOSITIVI WIRELESS - Componenti di dispositivi wireless - Sistemi Operativi per dispositivi e terminali wireless (Linux, Open WRT, Router OS, …) - Compilazione e cross-compilazione - Linee guida per realizzare firmware per dispositivi wireless - Esempi di configurazione e procedure di testing - Arduino e Raspberry PI |
Testi docente | - Lucidi delle lezioni e altro materiale on line - B. Bing, “Wireless Local Area Networks”, John Wiley & Sons - K. Sohraby, D. Minoli, T. Znati, “Wireless Sensor Networks: Technology, Protocols, and Applications”, John Wiley & Sons, 2007 - H. Labiod, H. Afifi, C. De Santis, “Wi-Fi, Bluetooth, ZigBee and WiMAX”, Springer |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Docente | GIUSEPPE RUGGERI |
Obiettivi | Il corso di Reti e Dispositivi Wireless mira a fornire le conoscenze, tramite lezioni ed esperienze di laboratorio, del funzionamento delle principali reti di accesso wireless e per progettare, realizzare, configurare e testare dispositivi wireless. Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenza delle tecnologie e dei principi di funzionamento e progettazione dei principali standard per reti wireless in area locale (WLAN), personale (WPAN) e delle reti wireless multihop auto-organizzanti (reti ad hoc, reti di sensori, reti mesh). |
Programma | - Componenti per dispositivi wireless; - Sistemi operativi per dispositivi e terminali wireless (Linux, Open WRT, Router OS, …); - Richiami su compilazione e cross-compilazione; - Linee guida per la realizzazione di un firmware per dispositivi wireless; - Esempi di configurazione e testing; - Sistemi basati su schede Arduino, Raspberry |
Testi docente | Appunti del docente |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | No |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Descrizione | Avviso | |
---|---|---|
Ricevimenti di: Giuseppe Ruggeri | ||
Lunedì 11:00-13:00 presso il mio ufficio, 2^ piano corpo A ex Facoltà di Ingegneria. Monday 11:00 a.m. - 1:00 p.m. in my office, 2nd floor, build A engineering school. |
|
|
Ricevimenti di: Antonella Molinaro | ||
Mar. 11:00-13:00 - Studio del docente, I piano |
|
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247