Corso | Ingegneria Elettrica ed Elettronica LM-28 |
Curriculum | Automazione Industriale |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2022/2023 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ING-IND/32 |
Anno | Secondo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) |
Docente | MARIO VERSACI |
Obiettivi | L'obiettivo formativo del corso di "Macchine Elettriche per Azionamenti Industriali" è trasferire agli studenti i principi fondamentali e le leggi fisiche alla base del funzionamento delle macchine elettriche di uso comune negli azionamenti industriali. Vengono affrontati i concetti base dei principi di funzionamento delle macchine a corrente continua, sincrone e asincrone con particolare riferimento al controllo della velocità di rotazione. Inoltre, una parte del corso è dedicata allo studio dei principi di funzionamento di motori speciali quali motori brushless e motori a dimensione ridotta. Parallelamente, ciascun Partecipante al corso elaborerà un progetto di un azionamento industriale a scelta sfruttante le macchine elettriche studiate durante il corso. L'obiettivo generale del corso è quello di facilitare l'Allievo nell'acquisizione di un appropriato livello di autonomia nella conoscenza teorica e nell’utilizzo degli strumenti di base, di stimolare la sua capacità di riflessione, di analisi e progettazione e di comunicare le nozioni acquisite attraverso un linguaggio scientifico adeguato. Conoscenza e comprensione: al superamento dell’esame lo studente conosce e ha compreso i principi di funzionamento delle principali macchine elettriche di utilizzo industriale utilizzabili negli azionamenti. |
Programma | Materiali magnetici, conduttori e isolanti. Il trasformatore. Macchine a commutazione . Avvolgimenti AC. Macchine a induzione. Macchine sincrone. Motore brushless. Regolazione della Velocità. Azionamenti industriali. |
Testi docente | E. Fitzgerald e C. jr. Kinsley, Macchine Elettriche, Franco Angeli Editore. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247