Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI IN EDILIZIA ED EDILIZIA SOSTENIBILE

Corso Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Curriculum PRODUZIONE DI ENERGIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019

Modulo: FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI IN EDILIZIA

Corso Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Curriculum PRODUZIONE DI ENERGIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019
Crediti 3
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/11
Anno Secondo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 24
Attività formativa Attività formative affini ed integrative

Canale unico

Docente MATILDE PIETRAFESA
Obiettivi Il corso, rivolto agli allievi del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze delle tecnologie di produzione energetica da fonte rinnovabile, già acquisite nel corso di Fonti energetiche rinnovabili, indirizzandole con particolare riguardo all’edilizia ed affiancando ad esse aspetti di calcolo progettuale. In relazione alle fonti energetiche rinnovabili più idonee per la produzione di energia elettrica e termica in edilizia, i contenuti concettuali e metodologici sviluppati nel corso di Fonti energetiche rinnovabili vengono sviluppati con aspetti applicativi, realizzati tramite esercitazioni su foglio di calcolo, relative al calcolo della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici ed eolici e di quella di energia termica da impianti a collettori solari.
L’obiettivo formativo del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze tecnico-ingegneristiche nel campo delle fonti rinnovabili in edilizia e delle loro tecnologie d’uso, al fine di un loro impiego ottimale nelle costruzioni, sia sul piano progettuale che su quello economico, anche tramite la determinazione degli incentivi di cui esse attualmente fruiscono.
Programma Impianti fotovoltaici: Determinazione del carico elettrico annuale di un’utenza residenziale, con passo orario, su foglio excel. Dimensionamento di un impianto fotovoltaico grid-connected a servizio dell’utenza. Calcolo della produzione energetica dell’impianto e delle aliquote autoconsumata, prelevata ed immessa in rete. Determinazione degli incentivi ottenibili annualmente e del VAN.
Impianti eolici: Caratterizzazione anemologica di un sito eolico. Determinazione della distribuzione e della curva di frequenza delle velocità, della distribuzione e della curva di frequenza cumulata e della curva di durata. Calcolo dell’energia prodotta annualmente da un aerogeneratore nota la curva di potenza. Determinazione degli incentivi ottenibili annualmente dalla vendita dell’energia. Calcolo del VAN.
Impianti per la produzione di acqua calda, convenzionali ed a collettori solari: Stima del fabbisogno termico per acqua calda sanitaria per un’utenza residenziale. Stima del fabbisogno termico per riscaldamento acqua di lavaggio elettrodomestici. Soddisfacimento mediante sistemi convenzionali elettrici (scaldabagno elettrico e scaldacqua a pompa di calore) ed a gas (caldaie). Soddisfacimento mediante sistemi a collettori solari. Determinazione dell’aliquota di copertura mensile ed annuale con il metodo F-Chart. Determinazione degli incentivi ottenibili annualmente. Calcolo del VAN.
Impianti di accumulo energetico basati sulla produzione di idrogeno da fonti rinnovabili, accumulo e riconversione in fuel cell.
Analisi della produzione energetica di un impianto fotovoltaico e dell’accumulo energetico in batterie. Stima della produzione oraria di idrogeno. Analisi dell’energia elettrica prodotta da celle a combustibile a partire dalla conversione dell’idrogeno prodotto.
Testi docente Dispense e materiale del corso
Fogli di calcolo excel
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Matilde Mariarosa Consolata Pietrafesa
Tutti i pomeriggi alle 15,30, previa conferma la mattina
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Modulo: EDILIZIA SOSTENIBILE

Corso Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Curriculum PRODUZIONE DI ENERGIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2018/2019
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/11
Anno Secondo anno
Unità temporale Primo semestre
Ore aula 48
Attività formativa Attività formative affini ed integrative

Canale unico

Docente CONCETTINA MARINO
Obiettivi Conoscenza dei principi e delle leggi che governano il comportamento termo fisico degli edifici.
Acquisizione di specifiche conoscenze nel campo dell’analisi del comportamento energetico degli edifici in funzione delle condizioni climatiche del sito di ubicazione.
Capacità di individuare le relazioni intercorrenti tra clima esterno, involucro edilizio, efficienza energetica e qualità indoor.
Conoscenza e capacità di analisi dei sistemi utilizzati per il controllo della radiazione solare e dei sistemi solari passivi.
Conoscenza delle procedure e metodologie finalizzate alla certificazione energetica degli edifici.
Programma Termofisica degli edifici
Richiami dei meccanismi di trasmissione del calore: conduzione, convezione ed irraggiamento. Conduzione in regime non permanente. Metodi numerici per la soluzione generale dell’equazione della conduzione. Conduzione bidimensionale e tridimensionale in regime permanente. Meccanismi combinati (conduzione, convezione ed irraggiamento) di trasmissione del calore.
Analisi del comportamento termo fisico degli edifici. Metodi di simulazione in regime transitorio. Modellazione in regime transitorio dei meccanismi di scambio termico attraverso gli elementi dell’involucro. Metodi per la modellazione degli scambi termici convettivi e radiativi fra le superfici dell’involucro e l’ambiente interno ed esterno. I coefficienti di scambio termico convettivo e radiativo degli elementi perimetrali. L’accumulo termico. I carichi termici di un edificio.

I dati meteorologici
Trattamento dei dati climatici. L’anno climatico tipo. Fisica del sole. La radiazione solare. La costante solare. L’irraggiamento extraterrestre. Posizione del sole nella volta celeste. Irraggiamento solare al suolo. Radiazione diretta, diffusa e totale incidente su una superficie. Il diagramma dei percorsi solari Radiazione giornaliera e giornaliera media mensile su superfici orizzontali ed inclinate.

La certificazione energetica degli edifici
Contributo del settore civile all’inquinamento planetario ed ai consumi energetici globali. Il Risparmio energetico in edilizia. La Direttiva Europea sul rendimento energetico nell'edilizia ed il suo recepimento in Italia (D.Lgs 192/05 e s.m.i.) metodi di calcolo della prestazione energetica degli edifici secondo la normativa italiana (norme UNI11300). Procedura per certificazione energetica degli edifici.
Testi docente Dispense del corso.

L. Schibuola, L. Cecchinato. Sistemi solari attivi e passivi degli edifici. Progetto Leonardo Società editrice Esculapio s.r.l- Bologna.

A. K. Athienitis, M. Santamouris. Thermal Analysis and Design of Passive solar Buildings. James & James (Science Publishers) Ltd. London, UK.

M. A. Cucumo, V. Marinelli, G. Oliveti. Ingegneria solare- principi ed applicazioni. Pitagora Editrice Bologna.

M. Santamouris, D. Asimakopoulos. Passive Cooling of Buildings. James & James (Science Publishers) Ltd. London, UK.

J. D. Balcomb. Passive solar buildings. The MIT Press Cambrige, Massachussetts.

V. Corrado, S. Paduos. La nuova legislazione sull’efficienza energetica degli edifici. Requisiti e metodi di calcolo. Celid (Torino).



Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram