Corso | Ingegneria dell'Informazione |
Curriculum | Curriculum unico |
Orientamento | Orientamento unico |
Anno Accademico | 2019/2020 |
Crediti | 6 |
Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/05 |
Anno | Terzo anno |
Unità temporale | Secondo semestre |
Ore aula | 48 |
Attività formativa | Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) |
Docente | GIUSEPPE MUSOLINO |
Obiettivi | Il Laboratorio è finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze sui sistemi ITS (Intelligent Transportation Systems) nel trasporto privato e collettivo. I sistemi ITS sono articolati in una componente tecnologica e legata al flusso di informazioni, denominata con l'acronimo ICT (Information and Comunication Tecnology) e in una componente legata agli aspetti decisionali, denominata con l'acronimo DSS (Decision Support System). Vengono presi in esame le tecnologie per il monitoraggio dei flussi di traffico su reti stradali, con particolare riferimento ai FCD (Floating Car Data). I FCD supportano l'analisi e la modellazione della mobilità di veicoli passeggeri e merci su reti stradali. Nel corso vengono illustrate le tecniche per l'estrazione di variabili di deflusso di traffico (velocità, densità) e variabili di domanda (matrice origine-destinazione) a partire da FCD. |
Programma | Intelligent Transportation Systems (ITS): - ICT per il monitoraggio dei sistemi di trasporto - DSS per la pianificazione dei sistemi di trasporto Procedure e dispositivi per la localizzazione dei veicoli su rete stradale mediante FCD Procedure e dispositivi per la stima di variabili di deflusso e variabili di domanda a partire da FCD Veicolo connesso, autonomo, condiviso ed elettrico |
Testi docente | F. Russo, A. Quattrone (2010). ITS. Sistemi di trasporto intelligenti. Elementi di base e applicazioni operative per il trasporto privato, per il trasporto pubblico, per il trasporto merci. Franco Angeli G. Chilà, G. Musolino, A. Polimeni, C. Rindone, F. Russo, A. Vitetta (2016). Transport models and intelligent transportation system to support urban evacuation planning process. IET Intelligent Transport Systems, volume 10, Issue 4, pp. 279-286, DOI:10.1049/iet-its.2015.0127. Croce, A.I., Musolino, G., Rindone, C., Vitetta, A., Transport system models and big data: Zoning and graph building with traditional surveys, FCD and GIS. ISPRS International Journal of Geo-Information,Volume 8, Issue 4, 9 April 2019, 187. |
Erogazione tradizionale | Sì |
Erogazione a distanza | No |
Frequenza obbligatoria | No |
Valutazione prova scritta | No |
Valutazione prova orale | Sì |
Valutazione test attitudinale | No |
Valutazione progetto | Sì |
Valutazione tirocinio | No |
Valutazione in itinere | No |
Prova pratica | No |
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247