Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Dottorato

Il Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione mira a formare figure professionali ad elevata qualificazione, con competenze avanzate, multidisciplinari ed integrate nei settori di riferimento delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione e dei loro ambiti applicativi ad alto tasso di innovazione. Il Dottorato offre un percorso formativo ampio e variegato per sviluppare temi di ricerca innovativi teorico-applicativi, includendo sia aspetti metodologici delle discipline scientifiche di base e dell'intelligenza artificiale, sia approfondimenti delle discipline appartenenti ai settori di riferimento per l'Ingegneria dell'Informazione, dall’informatica all’elettronica alle telecomunicazioni. L'obiettivo è quello di formare dottori di ricerca con solide competenze, capaci di innovare tramite soluzioni, metodi e tecnologie abilitanti, in ambiti strategici: dalla filiera agro-industriale, alle energie rinnovabili, alla biomedica, alla pubblica amministrazione, al monitoraggio ambientale e infrastrutturale, all'Industria 5.0, all'e-Health, alle smart city, alla mobilità sostenibile.

Il Dottorato incoraggia periodi di formazione e ricerca in Italia e all’estero, con eventuale rilascio del titolo doppio e di Doctor Europaeus. Ai dottori di ricerca in Ingegneria dell’Informazione si aprono prospettive di carriera sicure in vari ambiti, in Italia e all’estero, dalla ricerca e insegnamento in Università e in Centri di ricerca pubblici e privati, alla ricerca e sviluppo in aziende nel settore dell'ICT, al management dell'innovazione tecnologica presso imprese nel settore dei servizi e in start-up innovative.

Maggiori informazioni:

Cicli di dottorato attivi

Attività didattiche

Bandi

Coordinatore

Prof. Antonella Molinaro

Commissione di Assicurazione della Qualità

Antonella Molinaro (Coordinatore); Claudia Campolo (Coordinatore Vicario)

Marina Mistretta (Docente); Giuseppe Musolino (Docente); Roberta Palmeri (Docente)

Federico Candela (rappresentante dottorandi); Laura Lonetto (rappresentante PTA)

Collegio dei Docenti

Advisory Board

Michele D'Urso, Leonardo-Finmeccanica S.p.A., Italy

Roberto Furfaro, University of Arizona, US

Jérôme Härri, EURECOM, France

Andreas Holzinger, Univ. of Natural Resources and Life Sciences, Vienna, Austria

Annamaria Mandalari, University College London, UK

Danilo Mandic, Imperial College London, UK

Giovanni Pangallo, STMicroelectronics, Italy

Riccardo Scandariato, Hamburg University of Technology, Germany

Giovanni Toso, European Space Agency (ESA), The Netherland

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1693217/3252

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Protocollo

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Didattica e orientamento

Tel +39 0965.16933385

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Segreteria studenti

Tel +39 0965.1691475

Fax +39 0965.1691474

Indirizzo e-mail

Amministrazione

Tel +39 0965.1693214

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail


Ricerca

Tel +39 0965.1693422

Fax +39 0965.1693247

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram