Dipartimento: | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, delle Infrastrutture e dell'Energia Sostenibile |
Ubicazione e recapiti: | c/o Dipartimento DIIES Via Graziella Loc. Feo di Vito 89122 Reggio Calabria |
Superficie (mq): | 14 |
Locali: | 1 |
Direttore: | Francesco Buccafurri |
Mail: | |
Responsabile tecnico: | Gianluca Lax |
Sito web: | |
Ordinari: | Francesco Buccafurri (ING-INF/05) |
Associati: | Domenico Rosaci (ING-INF/05) |
Ricercatori: | Gianluca Lax (ING-INF/05) |
Dottori di ricerca: | Serena Nicolazzo |
Assegnisti: | Antonino Nocera, Lidia Fotia |
Il Laboratorio di Ingegneria Informatica nasce primariamente con lo scopo di supportare le attività di ricerca dei suoi componenti. Inoltre è di supporto alle attività di sviluppo di tesi di Laurea, alle attività inerenti il Dottorato di Ricerca, e a quelle di didattica avanzata relativa ai corsi di Informatica più specialistici (ad esempio, Ingegneria del Web e Sicurezza Informatica).
Le attività svolte sono concentrate nei settori della sicurezza informatica, della privacy, dell’e-government, dell’intelligenza artificiale, e del trust nei sistemi distribuiti e nelle reti sociali. Tali attività hanno prodotto un solido portafoglio di pubblicazioni internazionali in riviste e atti di conferenza di primo livello e una rete di collaborazioni che ha favorito la partecipazione a diversi progetti di ricerca e ad importanti realtà nazionali quali il Distretto della Cybersecurity e i due laboratori nazionali CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) di Cybersecurity e di Smart Cities and Communities.
Il laboratorio ha intrattenuto numerose relazioni internazionali con le seguenti istituzioni universitarie: -University of Nottingham (Regno Unito); -Universitè Jean Monnet di Saint-Etienne (Francia); -Institut National Polytechnique de Grenoble (Francia); -University College of London (Regno Unito); -Université de Caen Basse-Normandie & ENSICAEN; -C.R.Rao Advanced Institute of Mathematics Statistics and Computer Science University of Hyderabad (India) e con le seguenti aziende: Entr’Ouvert (Francia), ForgeRock (Norvegia), TB-Solutions advanced Technologies SL (Spagna), Kynesim Ltd (Regno Unito), Kuppinger Cole Ltd (Germania), Microsoft Research (USA).
ICT, Security
ICT e Terziario innovativo / ICT and Innovative Tertiary
Responsabile | Parole chiave | Tematiche ERC |
---|---|---|
Francesco Buccafurri | Schemi di autenticazione, firma digitale, compressione di dati | PE6_14 - Systems and software |
Domenico Rosaci | Raccomandazioni | PE6_6 - Informatics and information systems |
Gianluca Lax | Estrazione di conoscenza | PE6_14 - Systems and software |
Department: | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, delle Infrastrutture e dell'Energia Sostenibile |
Location and Contacts: | c/o Dipartimento DIIES Via Graziella Loc. Feo di Vito 89122 Reggio Calabria |
Area (mq): | 14 |
Rooms: | 1 |
Director: | Francesco Buccafurri |
Mail: | |
Technical Responsible: | Gianluca Lax |
Sito web: | |
Full Professors: | Francesco Buccafurri (ING-INF/05) |
Associate Professors: | Domenico Rosaci (ING-INF/05) |
Researchers: | Gianluca Lax (ING-INF/05) |
PhD graduates: | Serena Nicolazzo |
Research fellows: | Antonino Nocera, Lidia Fotia |
The aim of the Laboratorio di Ingegneria Informatica is mainly to support the research activity of its members. Moreover, it supports the activity carried out for teaching, conducting thesis, and the PhD work in avanced topics, such as Web Engineering and Computer Security.
The activity of the Laboratorio di Ingegneria Informatica focuses on the fields of computer security, pricvy, e-government, artificial intelligence, trust in distributed systems and social network analysis. These activities have produced a great number of publications in journals and conference proceedings and the growth of a networks of collaborations for the participation in research projects. Moreover, the Laboratorio di Ingegneria Informatica is member of “Distretto della Cybersecurity” e of the national laboratories “CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica)” for Cybersecurity e and “Smart Cities and Communities”.
University of Nottingham (Regno Unito); Universitè Jean Monnet di Saint-Etienne (Francia); Institut National Polytechnique de Grenoble (Francia); University College of London (Regno Unito); Université de Caen Basse-Normandie & ENSICAEN; C.R.Rao Advanced Institute of Mathematics Statistics and Computer Science University of Hyderabad (India) e con le seguenti aziende: Entr’Ouvert (Francia), ForgeRock (Norvegia), TB-Solutions advanced Technologies SL (Spagna), Kynesim Ltd (Regno Unito), Kuppinger Cole Ltd (Germania), Microsoft Research (USA).
ICT, Security
ICT e Terziario innovativo / ICT and Innovative Tertiary
Responsible | Keywords | ERC Domain |
---|---|---|
Francesco Buccafurri | Authentication scheme, digital signature, data compression | PE6_14 - Systems and software |
Domenico Rosaci | Recommendations | PE6_6 - Informatics and information systems |
Gianluca Lax | knowledge discovery | PE6_14 - Systems and software |
Invia ad un amico
Via dell'Università, 25 - RC
Cerca nel sito
Posta Elettronica Certificata
Direzione
Tel +39 0965.1693217/3252
Fax +39 0965.1693247
Protocollo
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247
Didattica e orientamento
Tel +39 0965.1693386/3385
Fax +39 0965.1693247
Segreteria studenti
Tel +39 0965.1691475
Fax +39 0965.1691474
Amministrazione
Tel +39 0965.1693214
Fax +39 0965.1693247
Ricerca
Tel +39 0965.1693422
Fax +39 0965.1693247